Supervisione - Incontro Individuale
Descrizione
L’Associazione Willy...a Two x Two Ets, ha attivato percorsi di supervisione on-line per mantenere vive le qualità centrate sulla Persona: empatia, accettazione, congruenza, fiducia. Tali percorsi sono rivolti a psicologi, counselor, psicoterapeuti, educatori, insegnanti e a tutti gli operatori/facilitatori che si occupano della relazione d'aiuto. L'attività di supervisione è proposta attraverso seminari teorico-clinici a tema e incontri di supervisione collettiva e/o individuale. All’interno di questi spazi è possibile riprendere le tematiche rimaste in sospeso, confrontarsi con le criticità incontrate con i clienti ed elaborare le problematiche che possono sorgere in merito alla professione e/o a vissuti personali.
Dettagli
Chi siamo
Slogan
"L'empatia vera è sempre libera da ogni qualità diagnostica"
Chi siamo
L'Associazione è nata dall’esigenza di creare uno spazio di cura in grado di prendersi carico qualitativamente e globalmente del bisogno delle persone accolte. I fondatori dell’Associazione hanno voluto creare un luogo che andasse ad integrare realmente la fragilità nel mondo “normale” e non in un mondo costruito su misura dalla “normalità”. I servizi educativi, assistenziali e terapeutici personalizzati erogati dall’Associazione Willy…a Two x Two Onlus sono basati sul bisogno dell’individuo, sulla centralità della persona e del sistema nella quale è inserita e sono rivolti a bambini, adulti ed anziani con disabilità e/o fragilità e “normodotati” e alle loro Famiglie che necessitano di un appoggio dal punto di vista educativo e nella gestione familiare. L’Associazione Willy... a Two x Two Onlus fornisce laboratori di arte terapia, musicoterapia, danza creativa, neuropsicomotricità, logopedia e specifici sui DSA. L’offerta prevede inoltre un servizio di counseling, psicoterapia, formazione (per Famiglie, Istituzioni e Aziende) e servizi domiciliari personalizzati. I servizi coinvolgono un pubblico esteso, inteso come collettività e sono mirati al benessere dell’individuo in un’ottica sistemica e di centralità della persona tenendo sempre in considerazione i punti di forza, le potenzialità e le peculiarità della persona accolta.
Indirizzo
Piazzo Vecchio, 10, Piateda